Menù superiore:


sfondo testata


Percorso pagina:


Il curricolo d’Istituto e le competenze

Il curricolo verticale, strumento metodologico e disciplinare che affianca il progetto educativo, delinea, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado, un iter formativo unitario, graduale e coerente, continuo e progressivo, verticale e orizzontale, delle tappe e delle scansioni d’apprendimento dell’alunno, con riferimento alle competenze da acquisire sia trasversali, rielaborate cioè da quelle chiave di cittadinanza, sia disciplinari. Predisposto sulla base delle Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012, costituisce il punto di riferimento di ogni docente per la progettazione didattica e la valutazione degli alunni.

Il curricolo si snoda in verticale dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola secondaria di primo grado, articolando in un percorso a spirale di crescente complessità:

  • le competenze trasversali, delineate da quelle chiave europee, che sono promosse nell’ambito di tutte le attività di apprendimento, utilizzando e finalizzando opportunamente i contributi che ciascuna disciplina può offrire;
  • i traguardi per lo sviluppo delle competenze relativi ai campi di esperienza e alle discipline da raggiungere in uscita per i tre ordini di scuola.

Nei tre ordini di scuola che compongono l’Istituto Comprensivo è possibile individuare una continuità nell’organizzazione dei saperi, che si strutturano progressivamente, dai campi di esperienza nella scuola dell’infanzia, all’emergere delle discipline nella scuola primaria, alle discipline intese in forma più strutturata come “modelli” per lo studio della realtà nella scuola secondaria di I grado.

italiano primaria

italiano secondaria

lingua inglese

matematica

tecnologia

Curricolo verticale delle competenze in uscita dai tre ordini di scuola

 



IC Clusone – Viale Roma, 11 - 24023 Clusone (BG) – Tel. +39 0346 21023
PEC ministeriale: bgic80600q@pec.istruzione.it - e-mail ministeriale: bgic80600q@istruzione.it
Codice Meccanografico: BGIC80600Q - Codice Fiscale: 90017480162 - Univoco Ufficio: UFLAOE

Dichiarazione di accessibilità